Il gioco e lo sport svolgono un ruolo essenziale nella crescita e nello sviluppo della persona sin dalla tenera età poiché, attraverso di essi, il bambino impara ad adattarsi all’ambiente e a conoscersi.
Praticare sport favorisce un incremento della qualità della vita sia dal punto di vista fisiologico che sociale: rinforza le articolazioni, riduce l’obesità, aiuta l’individuo a sperimentarsi e ad apprendere ed inoltre facilita l’integrazione e l’adattamento alle altrui esigenze.
Ma i benefici non finiscono qui dato che vi è una componente psicologica che incide sulla crescita, ovvero l’autostima, la gestione dell’ansia e dello stress che non riguarda solo lo sport ma anche le attività scolastiche, universitarie e lavorative e l’acquisizione di una propria autonomia.
Data l’importanza dello sport nello sviluppo del soggetto e le implicazioni psicologiche derivanti, l’obiettivo principale della psicologia dello sport è il benessere psicologico dell’atleta e l’ottimizzazione della sua prestazione sportiva aumentando la consapevolezza delle proprie potenzialità e valorizzazione.
La psicologia dello Sport si rivolge ad atleti agonisti e non agonisti mediante percorsi di mental training; a società sportive con corsi di formazione finalizzati ad acquisire una modalità di comunicazione efficace, gestione delle dinamiche di gruppo, creare degli obiettivi non solo di risultato ma anche di prestazione ed incrementare il senso di appartenenza; a famiglie per far comprendere che lo sport non è un ostacolo allo studio ma una risorsa per lo sviluppo del bambino, per supportarli nell’interazione con i figli e nella gestione del proprio agonismo ed infine al settore giovanile per aiutarli ad accrescere la propria motivazione, a prendere consapevolezza e valorizzare le proprie potenzialità, far comprendere il rispetto delle regole e l’importanza della collaborazione al fine di un obiettivo comune.
Qui di seguito la nostra squadra di esperti Psicologi dello Sport
Torino
Psicologa dello Sport, Psicoterapeuta in formazione
Milano/Pavia
Psicologo dello Sport, resilienza psicologica nello sport e stress agonistico
Firenze
Psicologa dello Sport
Per ulteriori informazioni, scrivi a Graziana